Luigino Bruni

Luigino Bruni

Biografia

Luigino Bruni è un economista e storico del pensiero economico, con interessi in filosofia e teologia. È professore ordinario di economia politica alla Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma e, insieme a Stefano Zamagni, è promotore e cofondatore della Scuola di Economia Civile, incentrata sui concetti cardine di reciprocità, bene comune e attenzione alla persona. È visiting professor all’Istituto Universitario Sophia di Loppiano, e fino al 2012 ha ricoperto il ruolo di professore associato all’Università di Milano Bicocca. Editorialista di Avvenire, è un appassionato biblista e ha scritto diversi saggi di economia e teologia. Tra le sue ultime pubblicazioni, Capitalismo infelice. Vita umana e religione del profitto (2018), Una casa senza idoli. Qoèlet, il libro delle nude domande (2017), La felicità è troppo poco. Note a margine del nostro capitalismo (2017), L’Economia civile: un’altra idea di mercato (2016, con Stefano Zamagni), Fondati sul lavoro (2014).

Photo credit: http://www.santalessandro.org/2014/11/longuelo-luigino-bruni-parla-bene-comune/