Isabella Ragonese

Isabella Ragonese

Biografia

Attrice e autrice teatrale, Isabella Ragonese nasce a Palermo nel 1981 e ottiene il diploma in recitazione presso la scuola Teatès. A 17 anni vince il primo premio dell’Istituto Nazionale Dramma Antico, con un saggio sulla figura di Ecuba nella tragedia euripidea. Il primo ruolo cinematografico arriva nel 2006 con Nuovomondo, di Emanuele Crialese, ma è Tutta la vita davanti (2008), di Paolo Virzì, a fruttarle una nomination al Nastro d’Argento come miglior attrice protagonista. Nello stesso anno viene premiata con il trofeo Maurizio Schiaretti, riconoscimento dedicato agli attori emergenti del cinema italiano. Nel 2010, il suo ruolo ne La nostra vita di Daniele Luchetti le porta una nomination ai David di Donatello e un Nastro d’Argento come migliore attrice non protagonista. L’anno successivo recita per la prima volta in una produzione televisiva, partecipando ad un episodio della serie Il commissario Montalbano. Nel 2017 vince il Globo d’oro come miglior attrice per Il padre d’Italia, di Fabio Mollo, e ottiene una nuova nomination al Nastro d’Argento come migliore attrice protagonista per il film Sole cuore amore, di Daniele Vicari. Ragonese è anche autrice teatrale: ha scritto, diretto e interpretato diverse sue opere, come Che male vi fo e Bestino.

Photo credit: https://www.imdb.com/name/nm2431340/