Daniel Gros

Daniel Gros

Biografia

Daniel Gros è un economista tedesco, attualmente direttore del Centre for European Policy Studies (CEPS), il principale centro di ricerche sulle questioni europee, con base a Bruxelles. Si occupa di politica monetaria, squilibri commerciali e mondiali, conseguenze dell’invecchiamento sull’economia europea e finanza pubblica nelle relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti. Ha lavorato presso il Fondo Monetario Internazionale ed è stato visiting professor all’Università Cattolica di Leuven e all’Università di Francoforte. Ha avuto il ruolo di consulente per la Commissione europea e per i governi di Russia, Ucraina e altri paesi dell’Europa centrale e orientale in materia di tassi di cambi, commercio e relazioni con l’Unione Europea. Attualmente è consulente per il Parlamento Europeo e il Conseil Economique de la Nation. Dal 2001 al 2003 è stato membro del Conseil d’Analyse Economique, organo consultivo del Primo Ministro e del Ministero delle Finanze francesi. Ha pubblicato numerosi articoli su riviste accademiche internazionali e giornali di politica economica ed è autore di svariati saggi e monografie, tra cui Winds of Change: Economic Transition in Central and Eastern Europe (1995), European Monetary Integration, from the EMS to EMU (1992), EMU and Capital Markets (2000) e Open Issues in European Central Banking (2000).

Photo credit: http://open.luiss.it/post-author/daniel-gros/