Pillole dalla prima giornata della tappa bolognese
Prima giornata a Bologna della Biennale della Cooperazione italiana, la manifestazione promossa dall’Alleanza delle Cooperative italiane (Confcooperative, Legacoop e Agci).
Alle ore 13 a Palazzo d’Accursio l’inaugurazione della mostra “Una testa, un volto. Pari nelle differenze”, con 40 ritratti, di cui alcuni inediti, di Steve McCurry. Insieme al fotografo c’erano l’assessore alla Cultura del Comune di Bologna Matteo Lepore, la presidente di Legacoop Bologna Rita Ghedini e il presidente di Unipol Gruppo Pierluigi Stefanini. McCurry a Bologna ha ricevuto inoltre il premio “Colomba d’oro internazionale” dell’Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo.
Alle ore 15, a Palazzo Re Enzo i lavori si sono aperti con il reading dell’attrice Isabella Ragonese, seguito dai saluti del sindaco di Bologna Virginio Merola e dell’arcivescovo Matteo Zuppi, il dialogo tra il presidente e i co-presidenti di Alleanza delle Cooperative italiane Maurizio Gardini, Brenno Begani e Mauro Lusetti, e la presentazione di 5 imprese cooperative innovative.
Alle ore 16.30 si è parlato di economia, Italia ed Europa con Lucrezia Reichlin della London Business School e il direttore del Centre for European Policy Studies (Ceps) Daniel Gross. Alle ore 18, il fotografo americano Steve McCurry è stato intervistato dalla giornalista Francesca Caferri per raccontare qual è la sua visione di uguaglianza. Alle ore 21.30, l’incontro tra parole e musica con il compositore Giovanni Allevi.
Condividi: